Dopo diversi anni Vivicittà è tornata a correre la gara competitiva anche all’estero. E proprio dall’estero, dalla Francia, viene il vincitore assoluto della classifica compensata: Youssef Mekdafou, 32enne di origini marocchine ma francese di passaporto, che ha vinto con il tempo compensato di 30:42 arrivando primo tra 1.200 partecipanti. Mekdafou, che vanta un titolo europeo a squadre nel cross conquistato agli Europei di Torino 2022, ha corso nella città di Saint-Ouen-sur-Seine, situata nel dipartimento della Senna-Saint-Denis nella regione dell'Île-de-France, a 7 km da Parigi.
La corsa a Saint Ouen è stata organizzata dalla FSGT-Fédération sportive et gymnique du travail, partner storico della Uisp e in particolare di Vivicittà da oltre 20 anni. Vivicittà competitiva si è corsa in Francia anche a Vitry, a sud di Parigi, sempre grazie alla FSGT, che ha raccolto attorno all’evento 1500 persone, divise quasi equamente tra gara competitiva e gara ludico motoria. Sempre grazie alla FSGT si sono svolti altri due “appuntamenti speciali” di Vivicittà ludico motoria, a Saint Caprais e Vieux Condé.
La corsa competitiva è tornata anche in Bosnia, per la precisione a Tuzla, grazie all’associazione AK Sloboda Tehnograd: il 6 aprile hanno corso a Tuzla 600 persone, adulti e bambini, tra competitiva e ludico motoria. GUARDA IL SERVIZIO DI RTV 7 TUZLA
Infine, Vivicittà si è corsa anche in Giappone, con edizioni della ludico motoria previste nei prossimi giorni a Yokohama, Tokyo, Osaka, and Ohtsu. Gli eventi nipponici verranno organizzati dalla New Japan Sports Federation (NJSF), organizzazione di base che da oltre 10 anni è partner di Vivicittà. (a cura di Layla Mousa)